Andiamo a casa del Roma Club Lille

Nel nostro viaggio attraverso i Roma Club del mondo, è il turno del Roma Club di Lille.

Abbiamo il piacere di parlare con Sylvestre, vice Presidente del Club.

Innanzitutto parlateci di voi, di come è nato il Club, chi sono i fondatori e da chi è composto attualmente il direttivo, in quanti siete.

Il Roma club è nato in 2013. L’idea è venuto a Larry, il Presidente e ad un suo amico, in una trasferta a Genk in Europa League. Oggi siamo piu di 50 membri. Il cuore del Roma Club Lille è fatto di 5-6 persone che prendono le decisioni importanti (organizazione dei trasferti, …).

Quante volte ed in quanti venite a Roma durante la stagione?

Viaggiamo in tutto Europa ed anche in Italia. In generale, facciamo  tra 4 a 8 viaggi a stagione. L’anno scorso  siamo andare a vedere le partite: Roma– CSKA Mosca, Fiorentina – Roma, Porto – Roma, Inter – Roma, Roma – Juventus. Un nostro membro ha fatto solo anche Juventus – Roma, Frosinone – Roma e Parma-Roma.

Viaggiare per noi costa un po’ caro; dobbiamo prendere sempre l’aero, generalmente in Belgio (Charleroi o Bruxelles).

Come si vive la passione per la Roma a distanza?

Per vivere la nostra passione, guardiamo tutti insieme la partita alla pizzeria di Larry, “Roma Roma” a Wattrelos. La pizzeria è anche la sede del Roma Club Lille. Oggi è piu facile con la tv ed i social  avere delle notizie sulla nostra Roma. Siamo presente su Facebook, Instagram e Twitter; cosi comunichiamo con ogni tifosi e scambiamo opinioni tutti insieme.

Come è vista la Roma a Lille ed in Francia in generale?

In Francia, la Roma è vista come un squadra di passione (Grazie alla Curva Sud!) e è stata conosciuta grazie a diversi eventi:

– la presenza di Francesco Totti, una leggenda del Calcio;

– la vittoria in Champions League contro il Lione nella prima fase di Luciano Spaletti (con il gol pazzesco di Mancini);

– con l’arrivo di Rudi Garcia come allenatore.

Pero la Roma è ancora lontana della Juventus nel cuore dei Francesi. Ma speriamo che un giorno questo non sarà più vero.

Ci sono cittadini francesi, non di origine italiana, che sono tifosi della Roma?

Nel gruppo, ci sono dei Francesi che non hanno origini italiane. Larry, il Presidente non è italiano. Lui si è innamorato della città di Roma con un viaggio con la scuola e dopo, ha cominciato ad interessarsi alla squadra della citta di Roma: l’AS ROMA ( normale, c’è solo una squadra di calcio a Roma ).

Per altri, l’ammirazione per Totti ha permesso questa passionne per la Roma.

Per altri come me, le nostre origine italiane hanno fatto sì che abbiamo guardato le partite di Serie A in famiglia, e ci siamo innamorati della roma.

Quando Rudi Garcia venne a Roma, fu accolto da molto scetticismo. Voi invece lo avevate visto vincere il campionato. Pensate che la storia s posssa ripetere con Fonseca? Che impressione avete avuto a vedere la Roma in amichevole?

Crediamo in Fonseca e anche al gruppo perché, per il momento, il mercato non è troppo brutto. I nuovi arrivati sono piuttosti interessanti; speriamo solo che il gruppo sarà unito per ritrovare una mentalità da legionari, cosa che a volte ci è mancata la stagione precedente.

Sulla partita di Lille era il primo test importante. Abbiamo visto una differenza fisica con il Lille, che era un po’ in anticipo, ma loro giocheranno la loro prima partita molto prima della Roma.

Nella prima parte, la Roma ha esitato. Ma nel secondo tempo, abbiamo visto una Roma con una migliore mentalità ed una volontà di fare male al Lille. Per noi, abbiamo visto qualche buona azione ma possiamo ancore fare meglio. Per me Zaniolo come trequartista è stato ottimo e credo che possiamo avere un ottimo centrocampo con Veretout, Pellegrini, Cristante, Diawara e Zaniolo. Sarà la chiave della nostra stagione. La difesa fa un po’ paura: Fazio e Jesus non sono veloci e Florenzi si vede che non vuole più giocare laterale.

Cosa ne pensate del fatto che a Roma vi sia una divisione nella tifoseria tra i pro e contro Pallotta?

Al suo arrivo, il signor Palotta ha detto che la Roma doveva vincere lo scudetto e la Champions. Quanti trofei abbiamo con di lui? 0!

Crediamo che il Presidente abbia qualche buona idea, per esempio riguardo stadio. La Juventus, Il Bayern Monaco hanno fatto esplodere i loro affari grazie a questo. Però, gli manca una cosa impiortante: essere a Roma per stare più vicino della società e sentire che cosa vuole dire essere Romanista. Inoltre, il Presidente dà la sua fiducia a dei persone che non fanno bene: pensiamo alla quello che si trova a Londra o quello che è ritornato in Spagna da 5 mesi.

Sempre restando alla domanda di prima, un giudizio specifico sulle vicende Totti e De Rossi?

Non abbiamo parole sulla partenze di Checco e Daniele. L’anno scorso, Daniele ha giocato un po’ meno ma ha fatto una buona stagione!!! Se non è più un grande giocatore, perché l’Inter o il Milan hanno voluto prenderlo??

Era loro i guardiani del tempio e spero che la nostra Roma non prenda fuoco questa stagione.

Pensate che Alessandro Florenzi e Lorenzo Pellegrini potranno continuare la tradizione dei grandi Capitani romani?

Per Lorenzo speriamo perché il ragazzo ha un buon comportamento sul campo e c’è poco tempo lui. Ha detto di avere la volontà di firmare un nuovo contratto per far togliere la sua clausola di partenza da 30 millioni. Ha detto che spera restare da sempre a Roma. Lo speriamo anche noi.

Per Alessandro non è la stessa cosa. Siamo un po’ più perplessi perché già Petrachi ha detto che Florenzi può partire se una squadra paga 30 millioni. Inoltre siamo un po’ delusi del suo comportamento l’anno scorso quando Florenzi non ha voluto andare sotto la Curva Sud per parlare con la tifoseria, quando i risultati non erano buoni.

Non è il comportamento di un Capitano.

Un messaggio per i tifosi della Roma che ci leggono in Italia e magari non apprezzano il fatto di poter avere la squadra così vicina.

Un abbracio a tutta la tifoseria Romanista da Lille. Siamo un po’ lontani da voi ma siamo tutti con voi per tifare la nostra magica Roma. Non è importante la distanza; è più importante la nostra passione per la Roma!!! Mai dimenticare, anche nei momenti difficili: chi tifa Roma vince sempre!!!

Forza Curva Sud e Forza Magica Roma!!!!

Grazie infinite Sylvestre e salutaci tutti i tifosi giallorossi del Club!

Abbonato di Curva Sud, vivo la Roma 365 giorni l'anno, 24 ore su 24. Mi batto per una informazione che possa essere la più oggettiva possibile, sempre a favore del bene della Roma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *