AS Roma: il perché dell’aumento del debito

Si torna a parlare di debito in casa AS Roma.

Come sempre, quando si affronta questo argomento, non vi è alcun equilibrio e si tendono a trascurare aspetti che invece sono fondamentali per fare un’informazione corretta.

Con un comunicato apparso sul proprio sito (http://www.1info.it/SOCIETA/comunicati.aspx?code=01180281006), l’AS Roma ha, come previsto dalla Consob, aggiornato gli azionisti ed il mercato riguardo la propria situazione finanziaria.

In particolare, le attenzioni dei media si sono concentrate sull’aumento del debito, sia della società, che del gruppo.

Al 31 ottobre 2020, l’indebitamento finanziario netto della Società, è salito a 386,054 milioni, in aumento di circa 86 milioni rispetto al valore di Giugno 2020.

In particolare, circa 346 milioni sono a lungo termine e circa 40 sono a breve termine.

Per quanto riguarda il Gruppo, il valore dell’indebitamento netto è pari a 393,789 milioni, composto da circa 364 milioni a lungo termine e circa 29 a breve termine.

L’aumento, rispetto a Giugno, è in questo caso di circa 94 milioni.

Come è ben precisato nel comunicato, ed è strano che nessuno riporti questa delucidazione, l’aumento era ampiamente previsto.

Si sta conteggiando come debito, il finanziamento soci della controllante NEEP Roma Holding, pari a circa 114 milioni, che è stato deliberato a copertura delle perdite di bilancio.

Nell’assemblea degli azionisti del 8 e 9 dicembre prossimi, ci sarà la conversione di questo finanziamento soci in riserva azionisti in conto aumento di capitale.

Magicamente, dopo quella conversione, il debito calerà.

Andando a guardare la suddivisione del debito, c’è inoltre un’altra considerazione da fare.

L’importo abnorme, in realtà è complessivo e deriva sostanzialmente dal Bond emesso nel 2019, di 270 milioni.

Andando a guardare la pagina 144 del bilancio della AS Roma, si può notare come questo debito verrà ripagato dalla Roma stessa.

Come si può facilmente vedere, la Roma 37 milioni entro i prossimi 12 mesi e circa 24 milioni negli anni successivi.

Cifre sicuramente importanti ma ben diverse dalle centinaia di milioni di cui si parla, spesso, a sproposito

Abbonato di Curva Sud, vivo la Roma 365 giorni l'anno, 24 ore su 24. Mi batto per una informazione che possa essere la più oggettiva possibile, sempre a favore del bene della Roma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *