Voci che si rincorrono, smentite, nomi altisonanti o esotici, lunghe ed estenuanti trattative. È tornato il Calciomercato. Quello in versione ridotta di Gennaio, il fu Mercato “invernale” o “di riparazione“.
Se in passato questo era il periodo dell’anno nel quale le squadre cercavano di sistemare la rosa, per dare il definitivo assalto agli obiettivi di stagione, da qualche anno Gennaio è divenuto soprattutto il mese della programmazione, quello nel quale si imbastiscono le trattative importanti per la sessione di acquisti estiva.
In Italia le prime a muoversi in questo senso sono l’Inter e la Juventus che, stando a quanto riportato sui principali quotidiani, dovrebbero essersi assicurate rispettivamente il centrale difensivo Diego Godin ed il centrocampista Gallese Aaron Ramsey, entrambi a parametro zero e pertanto liberi fin d’ora di cercarsi la loro prossima destinazione.

Il centrale Uruguaiano Godin, rinforzo importante per l’Inter di Spalletti.
Non solo programmazione per giugno in realtà. Qualche movimento importante in entrata c’è stato in questi primi giorni. La Fiorentina per esempio ha riportato in Italia una vecchia conoscenza. L’attaccante Luis Muriel, finito ai margini nel Siviglia, viene a rinforzare un attacco dove Simeone sembra il lontano parente del bomber ammirato in passato.
Ieri l’arrivo al Milan di Lucas Paquetà, 21enne brasiliano avvicinato a Kakà che proprio in maglia rossonera visse il suo momento d’oro. Completate le formalità burocratiche, il giocatore è pronto e disponibile per essere impiegato già in Coppa Italia.
Sempre dalla Spagna arrivano a Bologna Roberto Soriano e Nicola Sansone, due ottime pedine per Filippo Inzaghi. Dopo un girone di andata non entusiasmante, il tecnico campione del mondo si affida ai due ex Nazionali per tirarsi fuori dalla zona rossa della classifica. Al pari di Maran che, seppur in una posizione di classifica migliore, accoglie lo sloveno Valter Birsa, destinato a sostituire l’infortunato Lucas Castro.

Nicola Sansone torna in italia per vestire la maglia del Bologna.
E la Roma? Sono tante le voci che circolano in queste ore, sia in entrata che in uscita. Da premettere, come sempre, che se movimenti ci saranno, questi verranno fatti con un occhio attento al bilancio, elemento determinante che limita fortemente il raggio di azione del DS Monchi.
Il budget di Ramon è molto limitato, nell’immediato saranno pertanto possibili solo prestiti, magari proponendo un diritto di riscatto importante a fine campionato. Al momento impossibile credere ad una trattativa che richieda alla società di Pallotta un esborso economico importante.
In entrata sono due i ruoli dove si cercano occasioni ed opportunità, un centrale di difesa ed un centrocampista. Nelle ultime ore si parla con molta insistenza del 22enne Gianluca Mancini. Il difensore dell’Atalanta classe ’96 (4 gol in 14 partite) pare essere destinato a diventare l’ennesima “Gallina d’oro” del presidente Percassi.
La valutazione attuale si aggira intorno ai 26 mln di Euro, la cifra che pare Monchi abbia messo sul tavolo tra prestito (4 mln) e riscatto (fissato a 22 mln). L’agente Castelnovo ha confermato l’interesse dei Giallorossi, sottolineando come sul giocatore ci siano anche squadre inglesi e tedesche. La trattativa sarebbe comunque per l’estate, staremo a vedere.

Il centrale dell’Atalanta Gianluca Mancini, possibile rinforzo per Di Francesco?
Altro nome per la difesa è quello di Miranda. Chiuso da Skriniar e De Vrij, il nazionale 34enne brasiliano potrebbe arrivare subito in prestito, soprattutto se Monchi dovesse cedere Marcano che non ha per niente convinto Di Francesco.
Esclusi gli arrivi di Obiang, Duncan e Berge, il centrocampista che sembrerebbe più vicino alla Roma è il giovane Ismael Bennacer, centrocampista totale dell’Empoli dal talento indiscutibile. Come per Mancini, anche in questo caso l’arrivo avverrebbe in prestito con un’opzione di riscatto fissato intorno ai 6-7 milioni di Euro.

Ismael Bennacer, considerato da Di Francesco la rivelazione del campionato di Serie A.
In uscita, detto di Marcano per il quale ci sarebbe un interesse del Galatasaray, gli altri giocatori pronti a fare le valigie sono Karsdorp e Coric. Per il terzino olandese sembrava ormai fatto il ritorno al Feyenoord, poi lo stop alla trattativa per presunte divergenze sulla formula del trasferimento.
Per Coric non si registra alcuna trattativa, ai margini della rosa e con pochi minuti in campo, per il talento croato è probabile un prestito in Serie A, soprattutto per dare al giocatore la possibilità di adattarsi al campionato italiano.

Inizio di campionato difficile per Ante Coric. Possibile un prestito per giocare di più.
Occhio infine alle possibili cessioni dei big. Dopo le voci su Under, per il quale l’Arsenal avrebbe offerto 60 mln di Euro, a Roma è di attualità la “Questione Manolas”. Uno degli idoli della curva non dovrebbe muoversi per Gennaio, ma una clausola rescissoria di circa 30 mln e il cambio di procuratore (Raiola) spaventano molto i tifosi.
Siamo solo all’inizio, il calciomercato ogni volta riserva molte sorprese. Speriamo siano ottime soprattutto per la Roma.
Lascia un commento