Il 28 maggio 2017 allo stadio Olimpico si è consumato l’ultimo atto della storia d’amore tra la Roma ed il suo Capitano Francesco Totti nelle vesti di calciatore. Un giro di campo con una lunga pausa sotto la Curva Sud, il pallone calciato verso i tifosi. I suoi tifosi, che prima della partita lo hanno omaggiato con una delle coreografie più belle della storia del club: “Totti è la Roma”. Si è commosso Francesco, con lui tutta la città e tutti i tifosi di questo sport nel mondo. Chissà quanti ricordi gli saranno affiorati nella mente in quel momento: da quando, non ancora in prima squadra, andava a vedere la Roma da semplice tifoso fino alle corse sotto la sua curva dopo i gol. Poi il discorso finale, parole semplici, fragili, dolci e amare, parole d’amore che mai nessuno potrà capire fino in fondo se non sei un tifoso della Roma.
“28 maggio 2017,
è na data qualsiasi pe’ tanti, ma mica pe’ tutti
dici che è… eh… che è…
è che er core de tanta gente s’è spezzato irrimediabilmente
è che te senti scenne le lacrime ‘n faccia
mentre vedi tanta gente che s’abbraccia
tutt’intorno è giallorosso
e tu te senti miòni de brividi addosso
le lacrime continuano a scenne
manco fossi un dodicenne.
Nun esiste tifoseria, nun ce sta cattiveria nun ce sta rivalità,
perchè lo sanno tutti, lo rispettano quello che accadrà.
Si vabbè ma…che è successo?
e che è successo…
è successo che ‘n ragazzo, n’omo, na persona
dopo venticinqu’anni c’abbandona
e noi se sentimo er core voto, ferito
perchè pe’ tanti anni l’avemo amato, tifato, seguito
e passerà, certo che passerà
e lo sai perchè?
Perchè er core mio capità c’ha solo na fede
n’amore, n’erede e quello sei te.
Ogni gesto è un’impronta,
sei tu che scegli che segno lasciare tutti i giorni.
Buona fortuna Francè!”
Poesia scritta ed interpretata da Tilly Fede
Video realizzato a distanza di un mese esatto dall’addio di Francesco Totti da calciatore della Roma.
Lascia un commento