Gabriel Omar Batistuta “Il Re Leone” con l’AS Roma

“Tutto il mondo sa
che giallorossa è la sua nuova maglia,
quando segnerà
sotto la curva ce fa la mitraglia,
tutti sanno che
si chiama GABRIEL OMAR BATISTUTA
e noi sappiamo che è un grande campione
e lo chiamiamo IL RE LEONE!”
(cit. Curva Sud)

Gabriel Omar Batistuta, il Re Leone. Uno degli attaccanti più forti della storia, è stato il protagonista principale dello scudetto giallorosso della stagione 2000/2001. 20 gol in 28 partite e mentalità da grandissimo campione. Il suo acquisto è stato il più costoso dell’era Franco Sensi ed ha portato la consapevolezza in tutto l’ambiente che qualcosa di grande poteva accadere. Sin dalle prime partite è stato il protagonista indiscusso, coronando grandi prestazioni con gol decisivi. Si pensi al gol su punizione contro a Verona, a quello contro la Fiorentina, alla doppietta di Parma (gol contro le leggi della fisica) fino ad arrivare all’ultimo simbolico gol stagionale, cioè il terzo del match all’Olimpico contro il Parma, che ha regalato alla Roma il terzo scudetto della sua storia. Due stagioni e mezzo in giallorosso, ma comunque sono bastate per lasciare un segno indelebile nella storia del club capitolino. Prima di approdare alla Roma aveva comunque fatto numeri importantissimi. 23 gol in 79 partite in Argentina, con le maglie di Newell’s Old Boys, River Plate e Boca Juniors. 168 gol in 269 partite in Serie A con al maglia della Fiorentina. In totale, contando anche le stagioni con Inter e Al Arabi, in 444 partite di campionato il bomber argentino ha realizzato 250 reti. Statistica davvero impressionante, che si arricchisce se si considerano anche le coppe, nazionali ed internazionali. 300 gol in 553 partite ufficiali. Ma non è finita qui. Con la nazionale argentina vanta la bellezza di 77 presenze, e mantenendo l’impressionante media superiore ad un gol ogni due partite: 54 reti totali. Interessante è anche il suo palmarès. A livello di club ha vinto un campionato argentino con il Boca, una coppa nazionale con la Fiorentina, 2 supercoppe nazionali con Fiorentina e Roma, ed il sopra citato campionato italiano con la Roma. A livello di nazionale vanta 2 Coppe America ed una Confederations Cup. A livello personale ha vinto 6 volte la classifica marcatori: 2 volte in Coppa America, una in Confederations Cup, una in Serie A, un in Coppa Italia ed una nel campionato del Qatar.

(Piero Farenti)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *