Roma femminile

Milan-Roma 1-1, le Giallorosse e il coraggio di osare.

Si sa, nel calcio la consapevolezza di sé è una dote fondamentale, e guai a confonderla con il solo saper riconoscere i propri limiti.  A volte ad una squadra serve acquisire coraggio e fiducia nei propri mezzi. La Roma vista oggi al Centro Sportivo Vismara di Milano e in tutto questo inizio stagione è un gruppo che pian piano sta trovando questa fiducia. Al triplice fischio del giovane arbitro Pascarella le ragazze di Mister Spugna hanno trovato una certezza insieme al punto guadagnato: la Roma è una big del nostro campionato. E’ una squadra che nel giro di una settimana è riuscita a controllare per larghi tratti il gioco contro due corazzate quali Juventus e Milan. Se contro le bianconere il dominio era durato soltanto una frazione di gioco, in quest’occasione Bartoli e compagne non hanno mai subìto la partita, pur concedendo qualche occasione di troppo alle rossonere nel finale.

Embed from Getty Images

Il primo tempo è sin da subito a forti tinte giallorosse, con il portiere milanista Guglielmi impegnata già dai primi minuti. Sono da poco passati undici minuti di gioco quando la Roma passa in vantaggio. La rete è confezionata sull’asse Andressa-Serturini, già protagonista nella partita del Tre Fontane di sabato scorso. Già un minuto prima la brasiliana era stata fermata sulla linea dopo aver battuto il portiere con un tocco di punta, e l’assist per la rasoiata dell’ala sinistra giallorossa suggella una prestazione di grande classe.

Embed from Getty Images

La prima frazione di gioco è all’insegna del pressing romanista. A centrocampo Greggi strappa continuamente palloni ad Adami e Grimshaw. L’ex Res Roma sembra finalmente essersi messa alle spalle una stagione in cui ha dovuto combattere con la rottura del crociato anteriore, infortunio che l’ha tenuta fuori dal campo per quasi tutto il campionato. Mister Spugna premia il suo coraggio e il suo straordinario senso della posizione consegnandole le chiavi del centrocampo. Chiavi che la classe 2000 condivide con Thaisa, ex di giornata, ancora una volta ordinata e determinante in regia. Alla fine del primo tempo il vantaggio è meritatissimo, legittimato anche dall’importante parata di Guglielmi proprio su Greggi, che con un potente tiro rasoterra sfiora la rete al minuto 41.

Embed from Getty Images

Nella ripresa l’andamento della gara sembra essere uguale, ma il fortunoso gol di Grimshaw rimette tutto in parità al 48′. La rossonera fa partire un cross sballato che bacia il palo e finisce alle spalle di Ceasar. A questo punto la squadra allenata da Mister Maurizio Ganz mette fuori la testa, cercando di mettere in difficoltà la retroguardia composta da Linari e Swaby. La coppia difensiva risponde presente. La giamaicana è sempre precisa negli anticipi, e l’ex Atletico Madrid vince tutti i contrasti. L’imbucata che manda in porta Thomas sembra essere in fuorigioco, nonostante la bandierina del guardalinee resti giù. Mette d’accordo tutti lo straordinario intervento di Ceasar,  che si ripete nel finale sul mancino della stella rossonera Giacinti. Il portiere romeno tramette una sicurezza rara per una ventitreenne, se non fosse che il suo esordio in Serie A risale a ormai nove anni fa. Crescita costante.

Embed from Getty Images

E’ la stessa crescita costante che sta accompagnando la Roma. Fino ad oggi il Vismara era sempre stato sinonimo di sconfitta per il club capitolino. Il ritorno a Trigoria questa volta è accompagnato dalla fiducia, dal desiderio di spiccare il volo verso l’alta classifica, ma soprattutto dalla consapevolezza tutta nuova di essere una grande squadra e di volerlo dire a voce alta, per farlo sentire a sé stessi e al mondo.

Embed from Getty Images

Nato a Roma, curioso da una vita. Il calcio fa parte di me, le mie priorità sono imparare e approfondire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *