Arcadio Venturi nasce a Vignola (Italia) il 18 maggio 1929. Viene scovato dagli osservatori della Roma proprio nella sua città natale. Viene aggregato alla squadra dopo un’amichevole contro il Montecatini, dove disputa una buona gara condita anche da un gol.
Le sue doti emergono in una squadra in forte crisi e il suo prospetto non passa inosservato, tanto che l’Inter prova a scucirlo ai giallorossi, ma la società desiste. Nonostante la discesa in Serie B della squadra, Venturi resta e diventa l’uomo della rinascita giallorossa.
Assieme a Bronée, Bortoletto e Pandolfini forma una linea mediana strepitosa, resa purtroppo vana dalla mancanza di un attaccante capace di buttare dentro ogni loro assist.
Nel 1957, ormai nella fase calante della sua carriera, viene ceduto all’Inter.
Nel 2016 viene inserito nella HALL OF FAME della Roma.