Bojan Krkic Perez, meglio noto come Bojan, nasce a Lynola (Spagna) il 28 agosto 1990. Uno dei pezzi più pregiati della cantera del Barcellona, Bojan viene sin da subito identificato come il prossimo talento del calcio moderno.
Fa l’esordio con il club blaugrana nel 2007 e si dimostra un ottimo giocatore, anche se discontinuo. Resterà fino al 2011, mettendo a referto 163 presenze e 41 reti, vincendo 3 volte la Liga spagnola, 2 Champions League, 1 Supercoppa Uefa, 1 Coppa di Spagna, 1 Coppa del Mondo per Club e 2 Supercoppa di Spagna.
Il 29 agosto 2012 viene ingaggiato dalla Roma con la formula del prestito oneroso da 12 milioni di euro. L’operazione prevede il diritto al riscatto del Barcellona per 17 milioni o l’obbligo da parte della Roma per 13 milioni. Inoltre la Roma potrebbe bloccare il giocatore per 28 milioni di euro, per un totale di 40 milioni. Tuttavia l’esperienza in giallorosso è fallimentare, rivelandosi un autentico flop. Così la Roma decide di non riscattarlo e anche di non usufruire di una seconda stagione in prestito.
Si trasferisce al Milan, dove vive la stessa identica situazione e al termine della stagione torna al Barcellona. Sarà solo di passaggio e viene ceduto all’Ajax, dove vince il campionato olandese e la supercoppa dei Paesi Bassi.
Vestirà, con fortune alterne, le maglie di Stoke City, Mainz e Alaves. Nel 2019/2020 milita nel Montreal Impact, con il quale ha vinto il Canadian Championship.

- Nome
- Bojan Krkic Perez
- Nazionalità
Spagna
- Posizione
- Attaccante
- Squadra di provenienza
- Barcellona
- Gara di esordio
- Slovan Bratislava - Roma 1-0
- Data di esordio
- 18 agosto 2011
- Costo dell'acquisto
- 12 milioni €
- Data di acquisto
- 22 luglio 2011
- Altezza
- 170
- Peso
- 65
- Campionati
- Coppa Italia, Europa League, Serie A
- Stagioni
- 2011/2012
Coppa Italia
Stagione | Club | Goals | Presenze |
---|---|---|---|
2011/2012 | Roma | 0 | 2 |
Europa League
Stagione | Club | Goals | Presenze |
---|---|---|---|
2011/2012 | Roma | 0 | 2 |
Serie A
Stagione | Club | Goals | Presenze |
---|---|---|---|
2011/2012 | Roma | 7 | 33 |