Bruno Conti nasce a Nettuno (Italia) il 13 marzo 1955. Inizia a giocare a calcio nelle giovanili del Nettuno, Anzio ed infine nella Roma. Prima di intraprendere la via del calcio professionistico, è considerato una delle promesse del baseball.
La sua carriera da calciatore è legata totalmente alla Roma, ad eccezione di due annate a farsi le ossa in Serie B con la maglia del Genoa.
In giallorosso Conti diventa un’autentica icona, crescendo incredibilmente anno dopo anno. Tecnica, corsa, tiro, dribbling: nel suo repertorio non manca niente. Il talento indiscusso di Conti si va a sommare a quello di Pruzzo, De Agostini, Falcao che porterà il secondo scudetto alla Roma. Anche in Nazionale Conti è una pedina fondamentale nello scacchiere di Bearzot, in quell’Italia che conquisterà il Mondiale del 1982.
La carriera di Conti si ‘macchia’ con il rigore sbagliato in finale di Coppa dei Campioni contro il Liverpool ma è una goccia in un oceano di emozioni.
Si ritira nel 1991 e viene subito inserito come allenatore delle squadre giovanili.
Ha ricoperto vari ruoli nella dirigenza giallorossa: nel 2005 è stato traghettatore della prima squadra, portandola in finale di Coppa Italia.

- Nome
- Conti Bruno
- Nazionalità
Italia
- Posizione
- Centrocampista
- Soprannome
- MaraZico
- Gara di esordio
- Roma - Torino 0-0
- Data di esordio
- 10 Febbraio 1974
- Altezza
- 169
- Peso
- 65
- Campionati
- Coppa dei Campioni, Coppa delle Coppe, Coppa Italia, Coppa UEFA, Serie A, Torneo di Capodanno
- Stagioni
- 1973/1974, 1974/1975, 1976/1977, 1977/1978, 1979/1980, 1980/1981, 1981/1982, 1982/1983, 1983/1984, 1984/1985, 1985/1986, 1986/1987, 1987/1988, 1988/1989, 1989/1990, 1990/1991
Coppa dei Campioni
Stagione | Club | Goals | Presenze |
---|---|---|---|
1983/1984 | Roma | 1 | 9 |
Coppa delle Coppe
Stagione | Club | Goals | Presenze |
---|---|---|---|
1980/1981 | Roma | 0 | 4 |
1981/1982 | Roma | 0 | 2 |
1984/1985 | Roma | 0 | 5 |
1986/1987 | Roma | 0 | 0 |
Coppa Italia
Stagione | Club | Goals | Presenze |
---|---|---|---|
1973/1974 | Roma | 0 | 0 |
1974/1975 | Roma | 0 | 3 |
1976/1977 | Roma | 0 | 0 |
1977/1978 | Roma | 0 | 4 |
1979/1980 | Roma | 1 | 9 |
1980/1981 | Roma | 0 | 6 |
1981/1982 | Roma | 0 | 1 |
1982/1983 | Roma | 0 | 7 |
1983/1984 | Roma | 2 | 7 |
1984/1985 | Roma | 0 | 1 |
1985/1986 | Roma | 0 | 7 |
1986/1987 | Roma | 1 | 5 |
1987/1988 | Roma | 0 | 6 |
1988/1989 | Roma | 3 | 7 |
1989/1990 | Roma | 0 | 1 |
1990/1991 | Roma | 0 | 0 |
Coppa UEFA
Stagione | Club | Goals | Presenze |
---|---|---|---|
1982/1983 | Roma | 0 | 7 |
1988/1989 | Roma | 2 | 6 |
1990/1991 | Roma | 0 | 1 |
Serie A
Stagione | Club | Goals | Presenze |
---|---|---|---|
1973/1974 | Roma | 0 | 1 |
1974/1975 | Roma | 0 | 3 |
1976/1977 | Roma | 2 | 29 |
1977/1978 | Roma | 2 | 17 |
1979/1980 | Roma | 3 | 28 |
1980/1981 | Roma | 5 | 27 |
1981/1982 | Roma | 8 | 26 |
1982/1983 | Roma | 3 | 26 |
1983/1984 | Roma | 7 | 27 |
1984/1985 | Roma | 1 | 22 |
1985/1986 | Roma | 2 | 24 |
1986/1987 | Roma | 1 | 23 |
1987/1988 | Roma | 0 | 16 |
1988/1989 | Roma | 1 | 14 |
1989/1990 | Roma | 2 | 21 |
1990/1991 | Roma | 0 | 0 |
Torneo di Capodanno
Stagione | Club | Goals | Presenze |
---|---|---|---|
1980/1981 | Roma | 0 | 0 |