Cesare Benedetti nasce a Treviso (Italia) il 24 ottobre 1920. Inizia la carriera da calciatore nelle giovanili del Treviso, con il quale giocherà fino al 1940. Con la guerra ormai alle porte, lo prende il Bologna grazie all’interessamento del Presidente Dall’Ara che lo fece trasferire nel 35° reggimento, ma poco dopo il reggimento viene spostato in Calabria così Benedetti non riesce a giocare con i rossoblu.
Poco prima dell’invio sul fronte africano, Benedetti viene nuovamente spostato di reggimento passando all’81° grazie al Presidente della Roma Edgardo Bazzini, che lo prende così in squadra. Non riesce però ad imporsi a grandi livelli, nonostante la Roma si aggiudichi il campionato. A causa della guerra Benedetti lascia la Roma per il Treviso, per poi tornare in giallorosso appena terminata la guerra. Nel 1947 viene ceduto alla Salernitana. Chiude la carriera nel Treviso nel 1949.
Si dedica al mondo della pittura con lo pseudonimo di Bené.
Muore a Treviso il 9 luglio 2002.

- Nome
- Benedetti Cesare (II)
- Nazionalità
Italia
- Posizione
- Centrocampista
- Squadra di provenienza
- Amatori Calcio Bologna
- Soprannome
- Topolino, Benè
- Gara di esordio
- Bari - Roma 1-0
- Data di esordio
- 2 dicembre 1945
- Altezza
- 185
- Campionati
- Serie A
- Stagioni
- 1942/1943, 1945/1946
Serie A
Stagione | Club | Goals | Presenze |
---|---|---|---|
1942/1943 | Roma | 0 | 0 |
1945/1946 | Roma | 0 | 6 |