Enzo Matteucci nasce ad Ancona (Italia) il 5 ottobre 1933. Inizia a giocare nelle file dell’Andreanelli per poi passare nell’Anconitana. Dopo due stagioni alla Sambenedettese, viene chiamato dall’Inter come riserva di Ghezzi. Ma come numero 12 è veramente sprecato e le sue ottime prestazioni fanno sì che guadagni una maglia da titolare che perde con l’arrivo di Helenio Herrera sulla panchina della squadra nerazzurra.
Il Mago in effetti preferisce un portiere più alto e fa ingaggiare Buffon così Matteucci viene ceduto alla Spal. Qui resta solo per una stagione dove riporta un infortunio abbastanza grave che gli preclude il seguito della carriera. In uno scontro di gioco con Toschi, attaccante della Sampdoria, riporta la frattura della volta cranica ed è costretto a lasciare il posto da titolare.
Nel 1961 viene ingaggiato dalla Roma assieme a Carpanesi ma dovrà accontentarsi di fare il secondo portiere visto che è chiuso da Cudicini. Dopo 5 stagioni lascia i giallorossi e viene ceduto alla Sampdoria. Chiude la carriera nel Casale nel 1970.
Muore di SLA ad Ancona il 3 luglio 1992.

- Nome
- Matteucci Enzo
- Nazionalità
Italia
- Posizione
- Portiere
- Squadra di provenienza
- Spal
- Gara di esordio
- Roma - Mantova 4-2
- Data di esordio
- 29 Ottobre 1961
- Altezza
- 172
- Peso
- 68
- Campionati
- Coppa delle Fiere, Coppa Italia, Serie A
- Stagioni
- 1961/1962, 1962/1963, 1963/1964, 1964/1965, 1965/1966
Coppa delle Fiere
Stagione | Club | Goals | Presenze |
---|---|---|---|
1961/1962 | Roma | 0 | 0 |
1962/1963 | Roma | -2 | 2 |
1963/1964 | Roma | -2 | 3 |
1964/1965 | Roma | -1 | 2 |
1965/1966 | Roma | -4 | 1 |
Coppa Italia
Stagione | Club | Goals | Presenze |
---|---|---|---|
1961/1962 | Roma | 0 | 0 |
1962/1963 | Roma | -1 | 1 |
1963/1964 | Roma | 0 | 2 |
1964/1965 | Roma | -1 | 1 |
1965/1966 | Roma | -2 | 1 |
Serie A
Stagione | Club | Goals | Presenze |
---|---|---|---|
1961/1962 | Roma | -5 | 4 |
1962/1963 | Roma | -3 | 3 |
1963/1964 | Roma | -14 | 11 |
1964/1965 | Roma | -12 | 11 |
1965/1966 | Roma | -3 | 2 |