Giovanni Griffith nasce a Parma (Italia) il 9 ottobre 1934. Si forma nel Parma e poi sboccia definitivamente nel Palermo. Una grande stagione gli vale la chiamata della Roma nel 1957. Terzino forte fisicamente, rude ma efficace, resta per tre stagioni in giallorosso dove dimostra di essere un valido elemento.
Una serie di incomprensioni fanno sì che viene ceduto all’Atalanta nel 1960. Con i bergamaschi gioca pochissimo per via di due brutti infortuni alla gamba.
Alessandria e Colorno saranno le sue ultime esperienze da calciatore.
Muore a Parma il 13 gennaio 1990.

- Nome
- Griffith Giovanni
- Nazionalità
Italia
- Posizione
- Difensore
- Squadra di provenienza
- Palermo
- Gara di esordio
- Roma - Spal 1-1
- Data di esordio
- 08 Settembre 1957
- Campionati
- Coppa delle Alpi, Coppa delle Fiere, Coppa Italia, Serie A
- Stagioni
- 1957/1958, 1958/1959, 1959/1960
Coppa delle Alpi
Stagione | Club | Goals | Presenze |
---|---|---|---|
1959/1960 | Roma | 0 | 2 |
Coppa delle Fiere
Stagione | Club | Goals | Presenze |
---|---|---|---|
1958/1959 | Roma | 0 | 4 |
Coppa Italia
Stagione | Club | Goals | Presenze |
---|---|---|---|
1957/1958 | Roma | 0 | 5 |
1958/1959 | Roma | 0 | 2 |
1959/1960 | Roma | 0 | 2 |
Serie A
Stagione | Club | Goals | Presenze |
---|---|---|---|
1957/1958 | Roma | 2 | 28 |
1958/1959 | Roma | 2 | 33 |
1959/1960 | Roma | 0 | 31 |