Joaquin Peirò Lucas nasce a Madrid (Spagna) il 29 gennaio 1936. Il talento precoce di Peirò sboccia tra le fila del Real Murcia, tanto che a soli 18 anni viene convocato nella nazionale spagnola. Dopo aver militato nell’Atletico Madrid, sbarca in Italia accasandosi al Torino. La grande qualità tecnica dello spagnolo però si sbilancia con una tendenza incredibile alla depressione e quando qualcosa va storto non riesce praticamente mai a reagire.
Nella seconda stagione con i granata invece disputa una grande stagione tanto da attirare l’attenzione dell’Inter.
Con i nerazzurri non trova tantissimo spazio, ma firmerà uno dei gol più importanti per la storia della squadra lombarda. Nella semifinale di Coppa dei Campioni contro il Liverpool ruba la palla al portiere mentre l’estremo difensore è intento a farla palleggiare a terra con le mani. L’astuta rete darà il via alla rimonta, portando i nerazzurri in finale (poi vinta). Dopo due stagioni, nel 1996 passa alla Roma dimostrando di poter giocare ancora ad altissimi livelli. In giallorosso vincerà comunque poco ma la Coppa Italia del 1968/1969 porta decisamente la sua firma.
Chiude la carriera nell’Atletico Madrid. Successivamente inizierà una carriera da allenatore.
Muore il 18 marzo 2020 a Madrid.