Nicolas Italo Lombardo nasce a Buenos Aires (Argentina) il 13 marzo 1903. Approda alla Roma nel 1930 dopo una discreta carriera nelle file di River Plate, Sportivo Palermo, Barracas Central e Honor Y Patria.
Il suo non è un gioco straordinario, ma assieme a Bernardini e Ferraris IV forma una grande linea mediana. Dopo tre stagioni in giallorosso, viene ceduto al Pisa dove gioca un paio di stagioni a buoni livelli e poi torna in patria.
Ma il rapporto con la Roma non è concluso. Il Presidente Renato Sacerdoti lo incarica di far da tramite per l’arrivo di alcuni giocatori argentini. Lombardo svolge il compito con un grande professionalità e scova tre campioni assoluti: Guaita, Scopelli e Stagnaro. Per portarli alla Roma rischia il linciaggio da parte delle tifoserie delle squadre interessate.
I giocatori sono praticamente perfetti per la squadra e quasi certamente avrebbero portato altri trofei nella bacheca giallorossa, se non fosse per quell’assurda fuga…

- Nome
- Lombardo Nicolas Italo
- Nazionalità
Italia
Argentina
- Posizione
- Centrocampista
- Squadra di provenienza
- Honor Y Patria
- Gara di esordio
- Modena - Roma 1-1
- Data di esordio
- 28 settembre 1930
- Campionati
- Coppa dell’Europa Centrale, Serie A
- Stagioni
- 1930/1931, 1931/1932, 1932/1933
Coppa dell’Europa Centrale
Stagione | Club | Goals | Presenze |
---|---|---|---|
1931/1932 | Roma | 0 | 4 |
Serie A
Stagione | Club | Goals | Presenze |
---|---|---|---|
1930/1931 | Roma | 8 | 30 |
1931/1932 | Roma | 1 | 10 |
1932/1933 | Roma | 0 | 2 |