Roberto Pruzzo nasce a Crocefischi (Italia) il 1° aprile 1955. Cresciuto calcisticamente nel Genoa, dove si impone a suon di gol. Nel momento di maggiore flessione realizzativa, nel 1978 il Presidente Gaetano Anzalone decide di acquistarlo (in realtà i soldi li mise Dino Viola) per 3 miliardi di lire più il passaggio in rossoblu di Bruno Conti. I primi due anni in giallorosso non sono un granché, così come le prestazioni dell’intera squadra. Un suo gol contro l’Atalanta salva la Roma dalla retrocessione.
Poi il cambio di rotta: Pruzzo diventa un terminale offensivo micidiale che segna praticamente in tutti i modi. Per tre anni consecutivi vince la classifica cannonieri ed è tra i fautori dello secondo scudetto giallorosso, segnando il gol-vittoria contro il Genoa. Inoltre mette nel palmares anche la Coppa Italia per 4 volte. Anche in campo internazionale non è da meno. Memorabile restano i suoi gol in Coppa dei Campioni, sia la doppietta col Dundee sia il gol del pareggio nella finale contro il Liverpool.
Nel 1988 viene ceduto alla Fiorentina: segnerà solamente un gol proprio contro la Roma che vale l’accesso alla Coppa Uefa. Fu l’ultimo gol e l’ultima gara da calciatore per il Bomber.

- Nome
- Pruzzo Roberto
- Nazionalità
Italia
- Posizione
- Attaccante
- Squadra di provenienza
- Genoa
- Soprannome
- O'Rey de Crocefischi, Bomber
- Gara di esordio
- Roma - Ascoli 2-1
- Data di esordio
- 27 Agosto 1978
- Costo dell'acquisto
- 3 miliardi di lire
- Data di acquisto
- Estate 1978
- Altezza
- 175
- Peso
- 73
- Campionati
- Coppa dei Campioni, Coppa delle Coppe, Coppa Italia, Coppa UEFA, Serie A, Torneo di Capodanno
- Stagioni
- 1978/1979, 1979/1980, 1980/1981, 1981/1982, 1982/1983, 1983/1984, 1984/1985, 1985/1986, 1986/1987, 1987/1988
Coppa dei Campioni
Stagione | Club | Goals | Presenze |
---|---|---|---|
1983/1984 | Roma | 5 | 7 |
Coppa delle Coppe
Stagione | Club | Goals | Presenze |
---|---|---|---|
1980/1981 | Roma | 1 | 2 |
1981/1982 | Roma | 2 | 4 |
1984/1985 | Roma | 1 | 5 |
1986/1987 | Roma | 0 | 2 |
Coppa Italia
Stagione | Club | Goals | Presenze |
---|---|---|---|
1978/1979 | Roma | 3 | 4 |
1979/1980 | Roma | 6 | 9 |
1980/1981 | Roma | 0 | 3 |
1981/1982 | Roma | 0 | 1 |
1982/1983 | Roma | 5 | 7 |
1983/1984 | Roma | 2 | 9 |
1984/1985 | Roma | 1 | 2 |
1985/1986 | Roma | 1 | 9 |
1986/1987 | Roma | 0 | 2 |
1987/1988 | Roma | 0 | 3 |
Coppa UEFA
Stagione | Club | Goals | Presenze |
---|---|---|---|
1982/1983 | Roma | 3 | 7 |
Serie A
Stagione | Club | Goals | Presenze |
---|---|---|---|
1978/1979 | Roma | 9 | 29 |
1979/1980 | Roma | 12 | 28 |
1980/1981 | Roma | 18 | 28 |
1981/1982 | Roma | 15 | 26 |
1982/1983 | Roma | 12 | 27 |
1983/1984 | Roma | 8 | 27 |
1984/1985 | Roma | 8 | 21 |
1985/1986 | Roma | 19 | 24 |
1986/1987 | Roma | 4 | 19 |
1987/1988 | Roma | 1 | 11 |
Torneo di Capodanno
Stagione | Club | Goals | Presenze |
---|---|---|---|
1980/1981 | Roma | 0 | 0 |