Antonio Carlos Cerezo, meglio conosciuto come Toninho Cerezo, nasce a Belo Horizonte (Brasile) il 21 aprile 1955.
Dopo aver militato in Brasile nelle file dell’Atletico Mineiro e Nacional, approda alla Roma nel 1983. Centrocampista universale, duttile ed affidabile sotto tutti i punti di vista. Esempio di professionalità, con la sua allegria Cerezo impiega pochissimo ad entrare nel cuore dei tifosi giallorossi.
Con il club capitolino disputa 3 stagioni, mettendo in bacheca per due volte la Coppa Italia e sfiorando il sogno della Coppa dei Campioni persa contro il Liverpool e la storica rimonta alla Juventus, capitolata con lo scivolone contro il Lecce.
Nel 1986 viene ceduto alla Sampdoria, convinti che il suo rendimento alla soglia dei 31 anni sia ormai scemato. Ed invece Cerezo si dimostra ancora un giocatore affidabile in quella Sampdoria che poi andò a vincere lo scudetto, coppa delle coppe, coppa Italia e Supercoppa Italiana.
L’avventura in Italia termina nel 1992 quando torna in Brasile nelle file del San Paolo. Giocherà fino al 1998 vestendo le maglie di Cruzeiro, Amrica MG ed Atletico Mineiro.
Nel 2006 viene inserito nella Hall of Fame della Roma.