Valerio Spadoni nasce a Lugo (Italia) il 15 aprile 1950. Dopo un passato nel Baracca Lugo e un anno all’Atalanta, si mette in luce in Serie C con la maglia del Rimini dove segna a ripetizione.
Nel 1972 la Roma decide di puntare su di lui anche se spaventa, e non poco, il salto di categoria. Per Spadoni invece non è un problema e va subito in gol con regolarità. Grazie ai suoi tre gol porta la Roma a vincere la Coppa Anglo-Italiana. La prima in giallorosso sarà la sua migliore con 7 reti in 29 partite. Con Liedholm in panchina arretra il raggio di azione e di conseguenza calano anche i gol, ma la qualità in campo è davvero alta.
Il 25 gennaio 1976, uno scontro in campo con l’interista Bini gli procura una lussazione al ginocchio e la lesione del nervo sciatico. La sua avventura in giallorosso termina a fine stagione e fa ritorno al Rimini.
L’ultimo anno da calciatore lo gioca nelle file del Baracca Lugo, dove ricopre anche il ruolo di allenatore.