Roma

Quando la Roma è un Unico Grande Amore

Oggi abbiamo il grande piacere di avere tra noi Daniele Ceccarelli, di unicograndeamore.it, ovvero una collezione pazzesca di maglie della nostra Roma.

 Il sito di riferimento attualmente è la pagina Facebook del sito (www.facebook.com/unicograndeamore.it) dove si caricano circa due maglie al giorno.

 Il sito unicograndeamore.it andrà presto in manutenzione per essere rivisto e aggiornato.

 Tra l’altro, nonostante due anni di inattività dovuta a motivi famigliari, la pagina vanta già circa 1.400 followers.

 Innanzitutto parlatemi di voi e del vostro progetto. Chi siete e come è nata l’idea di unicograndeamore.it

L’idea di unicograndeamore.it nasce nel 2005 da Daniele Ceccarelli, appartenente ad un forum di collezionisti di maglie.

Il sogno era di avere, in una stanza della casa, un bustino sartoriale con la maglia originale di Falcao, e successivamente adibirla per raccogliere le altre maglie come se fosse un mini-museo. Dopo una pausa nel 2009, è continuata la crescita numerica e qualitativa; il salto di qualità avverrà nel 2012 quando ho conosciuto Federico Esposito durante una transazione su ebay.

Poco dopo abbiamo unito le collezioni ed oggi abbiamo una collezione di tutto rispetto con circa 200 maglie indossate da campo (spessissimo documentate con prove inconfutabili).

Questo rende la collezione qualitativamente molto elevata.

Avete partecipato ad eventi, musei temporanei o altre occasioni ufficiali e non?

 Abbiamo presenziato una sola volta, nel Settembre 2008, alla mostra “i migliori anni della nostra storia” a Piazza del Popolo, esponendo per l’occasione una maglia di Agostino Di Bartolomei.

Non siamo mai stati contattati dalla società, pur avendo in via informale rappresentato una nostra idea di massima su come ci piacerebbe collaborare.

La maglietta, e di conseguenza, la stagione a cui siete più legati.

Io dico la maglia della Stagione 1983-84, di Falcao; Federico dice invece la maglia della Pochain, stagione 1979-80.

Essendo la collezione univoca le maglie appartengono ad entrambi.

La top 3 delle magliette della Roma, e perché proprio loro.

Le maglie a cui siamo più legati sono tutte quelle che hanno un riscontro di campo inconfutabile; sono tante e spesso ricevute da ex giocatori anni 80 che ci hanno anche concesso firme e fotografie con le maglie (una sorta di certificato di autenticità).

Ad esempio è nata una splendida amicizia con il fratello di Marco Nappi o addirittura con persone che pur ‘salassandoci’ nella vendita del cimelio, si sono spesi per farci arrivare ad altre maglie.

Lo so che non è facile. Il calciatore della Roma a cui siete più legati.

Secondo me Bruno Conti; secondo Federico, Agostino Di Bartolomei.

Le prossime 5 le facciamo con foto e aneddoto legato alla maglia. Le 5 magliette che hanno le storie più particolari . Partiamo dalla numero 1.

Falcao, Cska – Roma, stagione 1983-84. La maglia è stata indossata il primo tempo, ed il numero è spostato tutto sulla destra, evidentemente per un errore di stampa.

Roma

Numero 2.

Roma-Porto, maglia di Pruzzo. Il 9 in realtà è un 6 girato. Il numero tridimensionale è stato invertito al momento della stampa.

Roma

Numero 3.

Foggia-Roma, maglia di Giannini. La maglia presenta una bruciatura vicino la manica derivante da un fumogeno, caduto vicino a Giannini durante l’esultanza del gol del pareggio.

Roma

Numero 4.

Falcao Genoa-Roma 2-2, stagione 1983-84. Maglia presa direttamente a Modena dal calciatore ex Genoa, Testoni.

Roma

Roma

Numero 5.

Giannini, stagione 1989-9, derby Lazio-Roma 0-1 (gol di Voeller). Un tifoso Sandro, scavalca a fine partita e sfila la maglia, come dal filmato successivamente ritrovato. Una delle maglie pagate più in assoluto.

Roma

Ok, per finire, vi chiedo un pensiero sulla Roma di oggi. Pallotta sì, Pallotta no, un ambiente diviso ed un calcio che è sempre più business e meno sentimento.

Diciamo assolutamente Pallotta No, per il fatto di aver ammainato due bandiere e non per i risultati, che comunque restano imprescindibili.

Grazie ragazzi, è stato un piacere immenso.

Forza Roma!

Abbonato di Curva Sud, vivo la Roma 365 giorni l'anno, 24 ore su 24. Mi batto per una informazione che possa essere la più oggettiva possibile, sempre a favore del bene della Roma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *