Tra incertezze e nuove scoperte, tre punti per la Roma

Contro il Cagliari la Roma lotta, costruisce e va vicino al secondo gol in più occasioni, ma non chiude la gara. E nel finale soffre troppo.

Continua la stagione della Roma, che ieri era chiamata a tornare ai tre punti dopo la disfatta contro la Juventus di Massimiliano Allegri. Mourinho nel pre-gara aveva detto di aver lavorato tanto in settimana sulla testa dei calciatori, che infatti hanno avuto un buon approccio alla gara, sin dal fischio d’inizio. Tanti i palloni recuperati a centrocampo, anche grazie al nuovo innesto Sergio Oliveira, protagonista assoluto al suo esordio in maglia giallorossa. (QUI IL NOSTRO APPROFONDIMENTO SUL PORTOGHESE)

Il neoacquisto giallorosso prende subito in mano il pallone quando dopo pochi minuti l’arbitro Maggioni fischia a Zaniolo un calcio di rigore, rigore poi tolto dall’intervento del Var. Altre due o tre azioni e Sergio Oliveira va a concludere con un tiro dal limite dell’area, che viene fermato dal braccio di Dalbert. Seconda corsa al video di Maggioni e secondo cambio di decisione: è calcio di rigore. Il centrocampista in maglia numero 27 spiazza Cragno, portiere dei rossoblu. Roma in vantaggio. I cinquemila tifosi presenti esultano e intonano cori per il nuovo arrivato. 

Embed from Getty Imageswindow.gie=window.gie||function(c){(gie.q=gie.q||[]).push(c)};gie(function(){gie.widgets.load({id:’6fRb3QUSR3xIGHde4DIHKw’,sig:’DMJxdxQwze7ZIc_P35WYMT8sAUgF4ML2fQZYzpf9ckc=’,w:’594px’,h:’396px’,items:’1364990493′,caption: true ,tld:’it’,is360: false })});//embed-cdn.gettyimages.com/widgets.js

Nel secondo tempo la Roma gestisce con sicurezza fino al 70′. Possesso, solidità difensiva e rapide ripartenze, con Felix che sbaglia uno stop apparentemente banale e si fa fermare da Cragno. Il ghanese gioca nel complesso una buona gara, impreziosita da scatti fulminanti che infiammano la Tevere, e al momento della sostituzione regala la maglia ai tifosi. Entra Shomurodov, che spreca un paio di occasioni in contropiede con delle conclusioni troppo strozzate.

Gli ultimi venti minuti si trasformano gradualmente da gestione a sofferenza, con i fantasmi della Juventus che iniziano ad aleggiare sul prato verde dell’Olimpico. A scacciarli è Rui Patricio, che con un riflesso di istinto vero neutralizza un gran colpo da dentro l’area di Joao Pedro, deviando il pallone sulla traversa. Si salva la Roma. Dopo un’altra uscita del portiere giallorosso su uno stop sbagliato del centrocampista del Cagliari Nandez, anche i tifosi della Roma si tranquillizzano.

Embed from Getty Imageswindow.gie=window.gie||function(c){(gie.q=gie.q||[]).push(c)};gie(function(){gie.widgets.load({id:’pWg9t7ytRhRjRuMKjs4Pog’,sig:’UBgHPJb3r5UOyjieNHa6hh6w9VCtXcqjgCsVGmg85dI=’,w:’425px’,h:’594px’,items:’1365121325′,caption: true ,tld:’it’,is360: false })});//embed-cdn.gettyimages.com/widgets.js

Una vittoria che serviva, e che è arrivata. Rendere la Roma una squadra solida, caratterialmente e difensivamente, sarà un’impresa ardua, degna sfida per un tecnico stellare come Josè Mourinho. Nel frattempo, i tre punti sono quello che serve per inziare a brillare.

Nato a Roma, curioso da una vita. Il calcio fa parte di me, le mie priorità sono imparare e approfondire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *