Roma Club: andiamo a Bologna

Oggi il nostro viaggio, ci porta in Emilia, presso il Roma Club di Bologna.

Abbiamo il piacere di parlare con Leonardo, l’addetto stampa del club.

Innanzitutto parlateci di voi, di come è nato il Club, chi sono i fondatori e da chi è composto attualmente il direttivo, in quanti siete.

Il presidente del Roma Club Bologna Giuseppe Calciano, ha avuto l’illuminazione decisiva durante la semifinale di Champions, dove dal divano ha sperato per tutta la durata del match in un passaggio del turno storico. Come sappiamo tutti ciò non è avvenuto, però da quella sera “Beppe” ha capito che la passione per la Roma non poteva più essere vissuta da solo, nonostante la distanza dalla capitale. Dopo pochi giorni ha contatto l’UTR e ha aperto una pagina Facebook, ricevendo in alcune settimane già numerose adesioni di bolognesi e non. Nella passata stagione Alessio si è incaricato della gestione dei social, quindi il gruppo whatsapp dei tesserati del club e della pagina Facebook,. Il sottoscritto, (Leonardo), svolge le funzioni dell’addetto stampa.

Voi del Roma Club, quante volte ed in quanti venite a Roma, e più in generale nelle trasferte vicino Bologna, durante la stagione?

Abbiamo la possibilità, essendo associati all’UTR, di venire all’Olimpico in determinate occasioni in base alle disponibilità dei componenti del club e dei biglietti che riceviamo dall’Unione dei Tifosi Romanisti. Andiamo invece molto spesso in trasferta, vista anche la vicinanza di molte partite che i giallorossi giocano in Emilia-Romagna e nelle regioni vicine. Reggio Emilia, Ferrara, Milano, Firenze, Udine, Torino, Bergamo, Genova, Verona, Parma e Brescia sono sicuramente le città più raggiungibili per noi, vista comunque la vicinanza rispetto a Bologna.

Come si vive la passione per la Roma a tanti km di distanza?

Per noi è fondamentale seguire tutte le partite e rimanere costantemente collegati con tutto il mondo giallorosso, al fine di non perderci nessuna novità. La distanza fa male, ma in questo caso potremmo dire che fortifica il rapporto, rendendo anche più speciali le volte che vediamo la nostra squadra del cuore dal vivo.

Come è percepita la Roma a Bologna e nel nord Italia?

Qui a Bologna ed in generale in tutto il nord Italia la Roma ha abbastanza seguito, ma comunque meno rispetto alle solite Inter, Juve e Milan, oltre al Bologna che per ovvi motivi qui in città è la squadra più tifata.

Ci sono persone, non romane e senza legami di parentela con Roma, che sono tifosi della Roma oppure sono nel Roma Club?

Ci sono persone romane che sono venute ad abitare qui nel capoluogo emiliano, altre come me, che non hanno nessun legame di parentela e di tradizione calcistica riguardante la Roma. Personalmente questo è un tema che mi ha sempre colpito e mi piace raccontarlo. Da piccolo ho visto Totti durante i Mondiali del 2006 e , nonostante nella mia famiglia nessuno abbia a cuore il calcio, la fede giallorossa ha fatto breccia in me, come fosse una freccia di Cupido. A volte mi piace definire questo mio legame ancora più viscerale degli altri, come se la Roma avesse scelto me ed io avessi scelto lei. Senza nulla togliere alla tradizione “di padre in figlio” che rispetto tantissimo, questo tipo di amore verso la squadra giallorossa mi fa credere di essere speciale.

Cosa ne pensate, voi del Roma Club, del fatto che a Roma vi sia una divisione nella tifoseria tra i pro e contro Pallotta?

Il “caso” Pallotta viene ovviamente dibattuto e molto anche nelle nostre discussioni. Qui come a Roma e come ovunque ci sono alcuni pro e altri contro. Ci troviamo tutti d’accordo invece sullo stadio della Roma, speriamo che a breve qualcosa possa cambiare.

Il Bologna-Roma che maggiormente è rimasto nei vostri cuori? E perché?

La mia prima volta allo stadio avviene con un Bologna-Roma 0-2 con reti di Riise e Julio Baptista. La migliore però rimane l’ultima, con rete di Dzeko all’ultimo respiro e festa generale sotto la curva. Ho un fotogramma fisso in testa: Edin vola sotto il settore; io e i miei amici che voliamo dal settore verso di lui e decine di birre che volano sopra le nostre teste. Ho provato tanti attimi di euforia nella mia vita e penso che questo sia assolutamente uno dei migliori.

Che prospettive abbiamo, a vostro avviso, per questa stagione? Siamo competitivi?

Quest’anno abbiamo migliori prospettive rispetto alla stagione passata. L’allenatore, il direttore sportivo e i nuovi arrivati stanno dando vita ad una Roma molto più bella e competitiva di quella vista nel secondo anno di Di Francesco.

Un voto del Roma Club all’operato di Petrachi, da 1 a 10.

8/9

Un messaggio per i tifosi della Roma che ci leggono in Italia e magari non apprezzano il fatto di poter avere la squadra così vicina.

Abbiamo la Roma nel cuore e questo deve bastare per essere “accettati” dai tifosi giallorossi della capitale. Alcuni di noi poi seguono la Roma senza una tradizione familiare alle spalle e questo significa amore assoluto verso questi colori, a nostro modo di vedere.

FORZA MAGGICA ROMA!

Sempre Forza Roma e grazie infinite ai ragazzi del Roma Club Bologna.

Abbonato di Curva Sud, vivo la Roma 365 giorni l'anno, 24 ore su 24. Mi batto per una informazione che possa essere la più oggettiva possibile, sempre a favore del bene della Roma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *