Ennesimo risultato negativo per la Roma contro una BIG del campionato. All’Olimpico passa il Milan grazie ai gol di Kessie su rigore e Rebic nella ripresa.
I rossoneri iniziano decisamente meglio della Roma e vanno in gol con Tomori ma viene annullato per fuorigioco. Nemmeno un minuto dopo e Pau Lopez sbaglia lo stop e regala il pallone ad Ibrahimovic che sbaglia, tentando un improbabile colpo di tacco.
La Roma è totalmente in bambola e rischia tantissimo, venendo salvata solo dalla traversa su un colpo di testa dell’ex Kjaer.
Al 28′ la Roma trova il gol con Mkhitaryan ma viene annullato per un fallo in precedenza di Mancini.
Al 31′ episodio discutibile: Tomori recupera su Veretout lanciato a rete. Il contatto c’è e il francese cade a terra.
Potrebbero esserci gli estremi per andare al VAR, poiché Tomori sarebbe ultimo uomo, un po’ come accaduto all’Atalanta contro il Real Madrid nell’ultima gara di Champions, ma passa tutto in cavalleria…
Al 38′ occasione clamorosa per Mkhitaryan che tenta un pallonetto che si spegne al lato.
Minuto 41′: Guida va a consultare il VAR per un fallo di Fazio su Calabria.
Il contatto c’è ma sembra fuori area. Nonostante ciò Guida assegna il rigore.
Kessie dal dischetto è impeccabile, nonostante Pau Lopez avesse intuito la traiettoria di un tiro non proprio imprendibile.
Ripresa a tinte giallorosse. Sin da subito si cerca il pareggio e dopo un gol sfiorato da Theo Hernandez, Veretout prende la mira e piazza un potente destro che batte Donnarumma.
Ancora Veretout qualche minuto costruisce un’azione pericolosa ma sbaglia l’ultimo passaggio per Mayoral.
Al 58′ altra follia di Pau Lopez che apparecchia l’azione del vantaggio rossonero: l’estremo difensore sbaglia il rilancio servendo Calabria. Lancio per Rebic che fa fuori Mancini con una finta e incrocia battendo il portiere spagnolo.
Fonseca cambia qualcosa nello scacchiere, con gli ingressi di Bruno Peres ed El Shaarawy ma è ancora Mkhitaryan a sfiorare il gol del pareggio con un sinistro a giro che finisce alto di pochissimo.
Minuto 80: azione insistita della Roma, contatto in area tra Mkhitaryan e Theo Hernandez. Il VAR evidentemente non funziona per i giallorossi e passa tutto in secondo piano, tra le proteste vibranti di tutta la squadra. Guida peraltro decide di assegnare una punizione in favore del Milan.
Altro intervento senza senso dell’arbitro Guida qualche minuto dopo, non ravvedendo un fallo su Bruno Peres.
Episodio dubbio all’85’, stavolta in favore del Milan: c’è il contatto Karsdorp-Leao in area e sarebbe stato rigore per i rossoneri.
Ultima occasione per la Roma in pieno recupero ma il destro di Mkhitaryan è troppo centrale per impensierire Donnarumma.
Il Milan resta secondo in classifica, mentre la Roma scende al quinto posto.
ROMA – MILAN: IL TABELLINO
ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Cristante, Fazio (62′ Peres); Karsdorp, Villar (70′ El Shaarawy), Veretout (79′ Diawara), Spinazzola; Pellegrini, Mkhitaryan; Borja Mayoral (79′ Pedro)
A disp.: Mirante, Fuzato, Juan Jesus, Kumbulla, Pastore, Carles Perez.
All. Paulo Fonseca
MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Tonali (83′ Meite), Kessie; Saelemaekers (83′ Castillejo), Calhanoglu (46′ Diaz), Rebic (67′ Krunic); Ibrahimovic (56′ Leao)
A disp.: A. Donnarumma, Tătărușanu, Dalot, Gabbia, Kalulu, Romagnoli, Hauge.
All. Stefano Pioli
Arbitro: Marco Guida
Marcatori: 43′ rig. Kessie, 50′ Veretout, 58′ Rebic
Lascia un commento