Esports

La Roma virtuale, ecco il team ufficiale per gli ESports

 

Quante volte si è discusso su quanto i tempi odierni siano influenzati da una realtà digitale e parallela, fatta di pixel e personaggi inventati? Tante, forse troppe volte, ma in ogni caso è innegabile che il virtuale c’è e ha sempre più peso sulle vite di ognuno di noi. Pesa se si tratta di lavoro, viste le copiose aziende che nascono e operano sul network; acquisti, con aziende come Amazon o addirittura intrattenimento, se consideriamo i social networks e, soprattutto, i videogiochi.

Rimanere ancorati ad un’amara convinzione che il virtuale sia nocivo e da evitare risulta ormai obsoleto e deleterio e proprio per questo motivo è ormai arrivato il momento di modernizzarsi. Modernizzarsi sì, ma come? Aprirsi un profilo sui social? Non averlo oggi vuol dire essere fuori dal mondo. Comprare una playstation? Si può fare di meglio. Sono tanti i modi per stare al passo coi tempi, ma l’AS Roma, come al solito, ha risolto il dilemma in un modo decisamente originale.

Quest’anno la nostra amata società giallorossa è infatti approdata nel mondo degli ESports, gli sport interattivi di livello mondiale. Come? Semplice, creando una squadra ufficiale della AS Roma che gareggerà in tutte le competizioni ufficiali in tutto il globo.

MA COSA SONO GLI ESPORTS?

 

Da pochi anni esistono competizioni intercontinentali che riguardano il mondo virtuale. Nel mondo degli sport queste sono conosciute come ESports e riguardano sport come calcio, basket, hockey, gran turismo e molto altro. Per quel che ci riguarda, il calcio, esistono una serie di tornei che come piattaforma utilizzano il famoso videogame FIFA. I tornei sono sia a giocatore singolo che multiplayer e per quanto riguarda la seconda categoria si sono create col tempo delle vere e proprie squadre ufficiali con giocatori stipendiati. Ogni nazione ha un VOF, ovvero una serie di tornei nazionali nei quali i team vincitori vanno poi selezionati per andarsi a scontrare in realtà internazionali e poi intercontinentali. Sono già tanti i club in Europa che hanno un team ufficiale negli ESports. Parliamo di realtà come Schalke04. Paris Saint Germain, Espanyol, Deportivo La Coruna, Real Betis e, da poco, anche la nostra Roma. Ciò sta andando sempre più di moda, basti pensare che Villa, l’ex attaccante dell’Atletico Madrid, ha fondato un suo nuovo team ufficiale che gareggerà nel VOF spagnolo.

ECCO IL TEAM DELLA ROMA PER GLI ESPORTS

 

Il team giallorosso è nato a febbraio 2017, ma si è ampliato questo ottobre. Gareggerà nei VOF multiplayer italiani, che inizieranno a breve, per poter poi accedere nei tornei mondiali. L’allenatore è un ragazzo americano di 22 anni, Colin Johnson, e ha 3 ragazzi presi in tutto il mondo per il loro talento. Hanno già un partner economico, la Fnatic , la più grande organizzazione di ESports mondiale. Il team giallorosso risulta ad oggi essere il più competitivo, nonché seguito al mondo. Davvero un bell’investimento questo per far crescere il brand romanista.

Ecco i tre ragazzi che vanno a comporre il team:

INSA

Nome reale: Nicolò Mirra
Nato il: June 13, 1994
Luogo di nascita: Milano, Italia
Debutto professionale: 2014

Stile di gioco: Gran possesso palla e tanti passaggi rasoterra. Non ama molto le skill, preferisce un gioco più professionale e meno esibizionista. Gioca molto con gli inserimenti rasoterra, se la punta non è smarcata preferisce tornare indietro e ricominciare l’azione. Il suo modulo preferito è il 4-2-3-1.

Perché ha scelto la Roma: “Ho scelto la Roma perché è un club storico. Questo è il club della Capitale! Ci sono tante altre ragioni, una di queste è indossare gli stessi colori di un idolo come Francesco Totti”.

 

 

POACHER

Nome reale: Sam Carmody

Nato il: 9 marzo 1999

Luogo di nascita: Exeter, Inghilterra

Debutto professionale: 2015

Stile di gioco: Lui è il jolly del gruppo. Si adatta bene a tutti gli stili di gioco esistenti lenti o veloci, leziosi o pensati che siano. Tutti i moduli sembrano essere fatti per lui e ama giocare con qualsiasi squadra pur di imparare nuovi stili di gioco. Il suo modulo preferito è il  4-1-2-1-2.

Perché ha scelto la Roma: “Mio fratello tifa per loro, quindi questo sicuramente è un motivo. In ogni caso è sicuramente un grande club, uno dei più conosciuti nel mondo del calcio”.

 

ZIMME

Nome reale: Simon Nystedt

Nato il: 14 agosto 1999

Luogo di nascita: Fritsla, Svezia

Debutto professionale: 2015

Stile di gioco: Ha uno stile di gioco molto offensivo. Tenta di arrivare nella trequarti avversaria nel modo più veloce possibile, magari anche scoprendosi un po’. Il suo modulo prediletto è il 4-2-3-1.

Perché ha scelto la Roma: “Fnatic è la più grande organizzazione di ESports del mondo e la Roma uno dei più grandi club calcistici. Ho avuto una gran bella sensazione quando ho firmato”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *